martedì 15 dicembre 2015

Come sopravvivere ad una dieta?

Come poter affrontare al meglio una dieta e resistere alle tentazioni?










                                                                Per prima cosa:
  • Non seguire la stessa dieta di qualcun altro. Ognuno è fatto a proprio modo e sebbene sbirciare la dieta della collega possa sembrare un colpo di genio e un notevole risparmio, non sorprendetevi per la mancanza di risultati! L’alimentazione è “personale” e va cucita addosso su misura.
  • Non seguire diete lette su libri o riviste di moda. Siamo tutti tentati a volte di seguire quelle magiche diete delle riviste,ma attenzione, la maggior parte delle volte sono diete molto drastiche e brevi che possono creare più danni che benefici. Non esistono diete magiche ma solo impegno e duro lavoro.

  • Non saltare i pasti
  • Non chiudersi in palestra. 
  • Abbuffarsi e poi rinchiudersi in palestra per bilanciare l’abbuffata non è una buona idea, l’attività fisica senza un alimentazione equilibrata non porta ad un equilibrata perdita di peso. Alimentazione sana e attività fisica sono complementari si ha bisogno di entrambi per raggiungere risultati ottimali.
  • Non mangiare solo verdura.La verdura è un validissimo sostegno per chi vuole perdere peso perché ha pochissime calorie e sazia molto per via del suo contenuto in fibra e acqua. Alla lunga però un alimentazione monotona porta a carenze nutrizionali e a stancarsi.
  • Andare a fare la spesa a stomaco pieno. Potrebbe sembrare una banalità ma con lo stomaco vuoto sarebbe più facile cedere in tentazione davanti lo scaffale dei dolci!!! I nostri acquisti potrebbero diventare meno razionali ma dettati dalla fame di quell’alimento proibito.
  • Utilizzare piatti piccoli. Avere davanti a noi un piatto pieno rispetto ad un piatto semivuoto manda degli impulsi positivi che appagano il nostro senso di sazietà.
  • Masticare lentamente. Una masticazione prolungata aiuterà il vostro organismo a mandare al cervello segnali di sazietà.
  • Dopo mangiato andare subito a lavarsi i denti. Il gusto fresco di menta dovrebbe aiutarvi a non avere voglia di mangiare dopo pranzo.
  • Essere armati di carote e finocchi. Tenete sempre pronti nel frigo delle carote o dei finocchi nel caso di attacchi improvvisi di fame e accompagnateli con un bicchier d’acqua che aumenterà il senso di sazietà.
  • Concordare strappi alla regola. Cedere a qualche tentazione o effettuare qualche strappo alla regola è naturale,tranquilli, non siamo alieni!Non fatevi assalire da terribili sensi di colpa. Naturalmente sarebbe preferibile concordare queste trasgressioni con il proprio esperto di fiducia, in modo da limitare i danni nel caso si stia seguendo una dieta.
  • Variare la propria dieta. Non eliminare mai completamente classi di alimenti (fatta eccezione per determinate condizioni mediche).Anche durante una dieta mangiare dovrebbe rimanere un piacere.


Nessun commento:

Posta un commento