Non è vero che?

NON è VERO CHE:
Per dimagrire bisogna eliminare pane e pasta:
Nessun alimento possiede da solo la capacità di farci ingrassare o dimagrire. È però importante sottolineare che sia la porzione che il condimento (panna,formaggi,salse elaborate,burro…) possono arricchire in maniera eccessiva il profilo nutrizionale di questi alimenti.      
Saltare i pasti aiuta a mangiare meno e a dimagrire:
Nulla di più sbagliato,perché in questo modo i meccanismi di fame e sazietà vengono alterati e numerosi studi dimostrano che ai pasti successivi di tende a mangiare di più. Inoltre,frazionare l’alimentazione in più pasti durante la giornata assicura livelli più fisiologici di glicemia,e permette al nostro metabolismo di funzionare al meglio.
Essere  <<Intolleranti>> ad un alimento determina l’aumento di peso o la difficoltà a perderne:
Non esiste alcuna prova scientifica a supporto della teoria che le intolleranze alimentari svolgano un ruolo nella perdita o aumento di peso. Eliminare intere categorie di alimenti sulla base di test o esami pseudoscientifici per lunghi periodi può solo recare danno alla salute,impoverendo inutilmente l’alimentazione quotidiana.
I prodotti light aiutano a dimagrire:
I prodotti a ridotto contenuto calorico o di grassi o con sostituiti dello zucchero possono rappresentare un valido aiuto ma non vanno considerati come prodotti senza calorie. Ne hanno! E dunque consumandone in maniera eccessiva o non inserendoli in un equilibrio energetico quotidiano non recano alcun vantaggio.
L’acqua fa ingrassare:
L’acqua non contiene calorie,le variazioni di peso dovute ad una perdita o un eccesso di liquidi sono ingannevoli e momentanee.
L’alcol aiuti la digestione.
 L’alcol al contrario  rallenta la digestione e produce ipersecrezione gastrica con alterato svuotamento dello stomaco.
L’acqua va bevuta al di fuori dei pasti.
Non c’è nessuno controindicazione a bere acqua durante un pasto,al massimo se se ne beve troppa si allungheranno un po’ i tempi di digestione.
La frutta va mangiata solo lontano dai pasti
Non c’è nessuna controindicazione a mangiare la frutta dopo un pasto,naturalmente facendo sempre attenzioni alle porzioni.

Nessun commento:

Posta un commento